Throw back Thursday
Tennis Club in crisi : nel 1945 sparì e rinacque due anni dopo.
“L’Italia entrò in Guerra e il disagio fu devastante. […] I campi del tennis di Mirandola erano devastati dagli eventi e dalla lunghissima inattività: con l’arrivo degli americani furono addirittura trasformati in ospedali mobili, con tanto di tende ancorate al suolo dove venivano curati i feriti di guerra.
[…] Da un documento del 10 dicembre 1945 firmato da Mario Barbi, venne pertanto sancito lo scioglimento e la liquidazione conseguente del Tennis Club Mirandola per mancanza di fondi e di tutto in generale. […] Il Fronte della Gioventù era un organismo che si occupava delle varie attività ricreative e aveva come obiettivo l’istituzione di scuole di calcio, di atletica, di tennis e di ginnastica. […] Il Sindaco accettò e stipulò un accordo nel quale sottolineò come la concessione sarebbe avvenuta a tempo indeterminato e in modo gratuito. […] La gestione dei campi da parte del Fronte della Gioventù durò all’incirca un anno.Nel giugno del 1946 si formò infatti un comitato promotore disposto a far rinascere il Tennis Club e a riprendersi cura dei campi : tra i firmatari di quell’iniziativa ci furono Franco Castellini, Franco Margaria e Leonardo Artioli, appena tornato in patria dopo anni prestati alla causa militare […] questo comitato diede vita a una nuova società denominata Tennis Club Mirandolese.

Categorie