Throw back Thursday
Anni ’50 al Tennis Club Mirandola, affiliazione alla Federazione Italiana Tennis e primi tornei…
L’anno 1950 segnò una data storica per il circolo di via Brunatti. Fu il terzo club della Provincia di Modena ad affiliarsi alla Federazione Italiana Tennis. L’attività agonistica si intensificava, anche se i soci effettivi erano ben pochi : si parla di una trentina donne comprese.
Nello stesso anno Modena fece da apripista in Italia e organizzò il primo campionato provinciale FIT a squadre di tutta la nostra nazione. All’edizione d’esordio parteciparono cinque società, con esclusione del Tennis Modena per manifesta superiorità: per il nostro club gli agonisti erano Mario Paltrinieri, Giancarlo Focherini e Carlo Margaria, poi gareggiarono Carpi (Cavazzuti, Saetti e Carnevali), Formigine(Bertolani, Messerotti Benvenuti e Pollastri), Sassuolo (Andreoli, Pincelli e Veroni), Vignola (Sirotti, Guerri e Bertacchini). Vinse Carpi, davanti a Mirandola, Formigine, Sassuolo e Vignola nell’ordine. […]
Il 1950 è un anno da ricordare anche per la nascita di un importante torneo giovanile nazionale come la Coppa Porro Lambertenghi, organizzata con successo dalla Gazzetta dello Sport. Vi presero parte tutti i sei circoli modenesi affiliati Fit dell’epoca, Mirandola compresa, per un totale di 106 concorrenti alla prima fase di qualificazione provinciale.
Nel settembre del 1952 il Tennis Club, preceduto solo nel 1951 da Carpi, organizzò il primo torneo libero di singolare e doppio provinciale, sia per n.c che per classificati, seguito poi da Pievepelago, Sestola e Formigine. Il trofeo era denominato “Coppa Città di Mirandola“, si protrasse negli anni a seguire e riscosse sempre un grandissimo successo di partecipanti, sia in termini numerici che qualitativi.“
Categorie