STORIA E MISSION
STORIA
“Il Tennis Club Mirandola nacque ufficialmente il 24 novembre 1931, come testimonia lo Statuto Provvisorio. I soci promotori furono : Azeglio Beulgarelli (console), Mario Ceschi (Cavaliere, Presidente della Cassa di Risparmio di Mirandola dal 1923 al 1929 e Comandante della Legione Balilla e Avanguardisti), Giuseppe Gandolfi (geometra), Armando Silvini (Ten. dei RR.CC), Luigi Martini e Mario Barbi (ragioniere). […]
Per dare un’idea dell’esclusività di questo sport, per diventare soci bisognava rivolgere domanda scritta al Consiglio Direttivo controfirmata da due soci presentatori…[…]”

Testo tratto dal volume “75 anni di Tennis a Mirandola” scritto da Alberto Bombarda.
MISSION
Il Tennis Club Mirandola offre servizi in campo sportivo, anche didattici, servizi di relazione, intrattenimento e food.
Tra le principali strategie del Tennis Club Mirandola figurano:
– strutture allo stato dell’arte
– sostenibilità gestionale
affinché il concetto di qualità erogata coincida con quello di qualità percepita e recepita dai propri clienti.
A tale proposito, un gruppo di esperti offre in ogni momento della propria giornata esperienze di vita uniche ai propri Soci e frequentatori, ma soprattutto a se stesse. E’ una squadra costantemente impegnata ad abbattere i limiti delle proprie conoscenze e competenze e che rimette in discussione il proprio operato nel senso della responsabilità e del massimo impegno e disposta a realizzarsi nel sorriso consapevole di un bambino, nel «grazie» di un genitore oltre che nel senso di benessere e aggregazione di una comunità in continua espansione.